Ci sono alcune condizioni per cui potrebbe essere suggerita una integrazione di vitamine del gruppo B, tenendo conto che la scelta deve essere comunque sempre personalizzata e adattata. Tra queste vi sono alcuni stati fisiologici o patologici transitori, determinate diete a esclusione, ma anche in alcuni casi in donne in periodo fertile o in gravidanza o in età avanzata per difficoltà di assorbimento della vitamina B12 a livello gastrico o per stati carenziali determinati.
Mentre se da una parte il ruolo delle vitamine del gruppo B sullo stato di salute è piuttosto ben definito, le innovazioni sono venute dalla ricerca di nuove formulazioni. Un esempio sono gli integratori di vitamina B e B12 in film orodispersibili sviluppati con la tecnologia IBSA FilmTec™. Costituita da un foglietto flessibile e ultrasottile della dimensione di un francobollo (50-150 micron di spessore), la nuova formulazione brevettata ha il vantaggio di dissolversi rapidamente a contatto con la saliva, assicurare una concentrazione precisa ed uniforme degli ingredienti attivi e facilitare al contempo l’assunzione degli integratori in qualsiasi circostanza e in diverse condizioni.