In uno studio condotto dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano, è stato esaminato, per la prima volta, l’effetto del consumo di pesce in scatola separatamente da quello di pesce fresco sul rischio di tumore al colon-retto. Lo studio è stato condotto nell’ambito delle attività dell’Italian Institute for Planetary Health (IIPH), in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano. I risultati ottenuti hanno messo in evidenza una riduzione del 34% circa del rischio di insorgenza di questo tipo di tumore nei soggetti che consumavano almeno due porzioni alla settimana di pesce in scatola sott’olio (pari a 80 grammi ciascuna).
Il pesce è già noto abbia effetti favorevoli contro il cancro colo-rettale, ma il possibile ruolo del pesce in scatola non era chiarito.
La ricerca ha analizzato i dati di due studi caso-controllo che, grazie al sostegno di Fondazione AIRC, sono stati condotti tra il 1992 e il 2010 in diverse aree italiane, coinvolgendo un totale di 2.419 pazienti con diagnosi di tumore al colon-retto e 4.723 controlli non affetti dal tumore.
Il pesce in scatola è stato analizzato in base alla frequenza settimanale di consumo: <1 portata alla settimana (categoria di riferimento), 1 < 2 portate alla settimana, e ≥2 portate a settimana. Globalmente, il consumo di pesce in scatola è risultato inferiore tra i casi che tra i controlli (23.8% vs. 28.6%) ed è stata rilevata un'associazione inversa tra questo e il rischio di cancro colo-rettale (OR = 0.81, 95% CI: 0.71-0.92 per un consumo intermedio e OR = 0.66, 95% CI: 0.51-0.85 il più elevato). È possibile che i benefici siano collegati al contenuto di acidi grassi omega-3 o ad altri nutrienti presenti nel pesce stesso.
Lo studio è il primo a fornire una base di supporto per il consumo di pesce in scatola come un componente di una dieta sana e questo ha rilevanti implicazioni di salute pubblica date le elevate incidenza e mortalità del tumore colo-rettale nel mondo.
Bibliografia
Franchi C, et al. Inverse Association between Canned Fish Consumption and Colorectal Cancer Risk: Analysis of Two Large Case-Control Studies. Nutrients 2022; 14: 1663. doi: 10.3390/nu14081663