Maria Teresa Petrucci

Dirigente Medico
AO Policlinico Umberto I
Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione
Sapienza Università di Roma

Negli ultimi anni, le prospettive terapeutiche per il mieloma multiplo sono migliorate in maniera importante: mentre fino a poco tempo fa la sopravvivenza dei pazienti oltrepassava di poco l'anno, oggi la malattia, grazie agli inibitori del proteosoma, agli immunomodulanti e agli anticorpi monoclonali, va sempre più cronicizzandosi. Le molecole di ultima generazione stanno inoltre ridisegnando la patologia e la sua cura. La percentuale di sopravvivenza è in crescita, e la sfida ora è anche migliorare la qualità di vita.
I progressi nel trattamento del mieloma multiplo sono stati illustrati all’interno della terza edizione di “BeClose2 Hematology, creating new connections”, evento organizzato da AbbVie per condividere tra i principali esperti del settore nuove prospettive di cura e dati di pratica clinica nelle più rilevanti patologie ematologiche.