Marcello Bagnasco

Coordinatore scientifico Settimana Mondiale della Troide
Presidente AIT, Associazione Italiana Tiroide

Quest’anno, l’appuntamento annuale della Settimana Mondiale della Tiroide, tenutasi alla fine di maggio, ha avuto come tema centrale genetica, familiarità e cronicità della patologie tiroidee.
Il punto di partenza è l’osservazione di una predisposizione familiare a molte patologie della tiroide, ma si tratta di forme spesso multigeniche e dovute a diversi fattori, anche ambientali. Per questo non è ritenuto necessario effettuare sistematicamente screening sui familiari in assenza di qualunque sintomatologia tiroidea. Diverso il caso di alcune specifiche malattie della tiroide, specificamente tumori rari come il carcinoma midollare, che nel 25% dei casi ha carattere familiare.