Rocco Montone
UOC Cardiologia Intensiva
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Università Cattolica, Roma
Un’ampia review pubblicata su European Heart Journal prende in esame i fattori di rischio cardiovascolare del terzo millennio, che si aggiungono a quelli già noti (colesterolo, diabete, ipertensione, fumo). Un ruolo fondamentale è svolto dall’inquinamento atmosferico, ma da non sottovalutare sono anche inquinamento luminoso e sonoro, salute mentale, isolamento sociale e malattie infettive. È importante imparare a conoscere i nuovi nemici del cuore e correre subito ai ripari, con iniziative individuali e oculate scelte politiche. La ricerca è stata coordinata da ricercatori di Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS- Università Cattolica di Roma e svolta in collaborazione con prestigiosi esperti americani (Deepak Bhatt del Mount Sinai di New York e Sanjay Rajagopalan della Case Western Reserve University di Cleveland). Il dottor Rocco Montone, primo autore e cardiologo presso l’UOC Cardiologia Intensiva della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCC - Università Cattolica, Roma.
Bibliografia
Montone RA, et al. Exposome in ischaemic heart disease: beyond traditional risk factors. Eur Heart J 2024. doi: 10.1093/eurheartj/ehae001.