Giuseppe Daniele
Prof associato, Dipartimento di medicina clinica e sperimentale, Università di Pisa
Società Italiana di Diabetologia (SID)
Ai noti benefici del controllo glicemico nelle persone con diabete di tipo 2, si aggiunge anche un effetto protettivo sul rischio di sviluppare demenza. Sono i risultati di una ricerca pubblicata su Jama Network Open, condotta su un periodo di 8 anni e che ha coinvolto 55.618 partecipanti. La ricerca ha evidenziato come la buona gestione dei pazienti affetti da diabete è in grado di mitigare il rischio di demenza, con una riduzione del 28% nel rischio di demenza per tutte le cause e del 15% nel rischio di malattia di Alzheimer, un significativo calo del 39% nel rischio di demenza vascolare e una riduzione del 29% del rischio di demenze di altro tipo o non specificate, rispetto a coloro che ricevevano cure standard.
Abbiamo chiesto un commento al prof. Giuseppe Daniele, della Società Italiana di Diabetologia (SID) e professore associato presso il Dipartimento di medicina clinica e sperimentale dell’Università di Pisa.