Igor Diemberger

Università di Bologna

Al recente congresso Esc (European society of cardiology) di Londra, sono stati presentati nuovi dati su Etna Af, il più grande registro post approvazione degli anticoagulanti orali diretti (Doac) in pazienti con fibrillazione atriale. Nel 2023, all'Esc di Amsterdam, si è parlato dei risultati a due anni della coorte global di 25 mila pazienti, che sottolineavano come la persistenza della terapia con edoxaban sia in grado di garantire una riduzione del 50% della mortalità rispetto alla sospensione del trattamento. Quest'anno, i dati della coorte europea (13 mila pazienti seguiti per quattro anni) sottolineano come la persistenza si mantenga a 4 anni nell'87% dei casi, dato superiore a tutti i registri post approvazione, per di più in soggetti di 5 anni di età più anziani degli altri registri.