Stefano Magno

Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma

Le terapie integrate supportano la persona durante e al termine dei trattamenti oncologici. Parliamo di supporto psicologico, ma anche di stili di vita, in particolare di alimentazione, attività fisica, igiene del sonno. Il principio è che si possono assicurare le migliori cure sostenendo, allo stesso tempo, la persona con trattamenti complementari non farmacologici che però abbiano solide basi scientifiche. Parlando di stili di vita, indubbiamente l’alimentazione svolge un ruolo primario: un paziente che mangia adeguatamente, seguendo una dieta variegata qual è quella mediterranea, presenta minori effetti collaterali e risponde meglio alle terapie.
Il modello del Centro Susan G. Komen Italia per i trattamenti integrati in oncologia della o Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.