Felice Petraglia
Prof. ordinario di Ostetricia e Ginecologia, Università di Firenze
Direttore Dipartimento materno infantile AOU Careggi, Firenze

Evd La fibromatosi uterina, come anche l’endometriosi, sono le patologie uterine benigne più frequenti nella donna in età riproduttiva, con impatto significativo sia sulla fertilità sia sulla qualità di vita. La presenza di dolore e perdita di sangue eccessivi durante la mestruazione, come anche l’anemia da deficienza di ferro, soprattutto tra le adolescenti e in premenopausa, possono suggerire al Mmg l’opportunità di approfondimenti per la possibile presenza di fibromi o adenomiosi. Sono ora a disposizione diverse terapie, oltre all’intervento chirurgico, tra cui la recente disponibilità in Italia di Linzagolix Colina, GnRh antagonista, come trattamento orale per la cura dei sintomi da moderati a severi dei fibromi uterini nelle donne adulte in età riproduttiva.