ImgNewsUno studio ha quantificato la quantità di longevità guadagnata in base all’età, ai livelli base dei quattro fattori di rischio e al grado di riduzione di tali fattori. Un migliore controllo dei biomarcatori può potenzialmente aumentare l'aspettativa di vita di 3 anni in una persona con diabete di tipo 2. Per gli individui con livelli molto elevati di emoglobina glicata, pressione arteriosa sistolica, colesterolo Lld e Bmi, il controllo dei biomarcatori può potenzialmente aumentare aspettativa di vita di oltre 10 anni.

ImgNewsAlcuni dati di recente pubblicazione hanno dimostrato che seguire una dieta ricca di fibre, in particolare ricca di fibre solubili, è legata a un minor rischio di demenza invalidante. Gli investigatori hanno condotto un'indagine sulle abitudini dietetiche su 3700 adulti sani di mezza età che poi sono stati seguiti per un massimo di 20 anni. Ed è emerso che i partecipanti che consumavano più fibre avevano un rischio inferiore di circa il 25% di sviluppare demenza in età avanzata.

ImgNewsLa domanda sulla necessità di una quarta dose di vaccino anti Covid si pone con sempre maggiore insistenza e ora uno studio israeliano fornisce nuovi dati, che sembrano deporre per una risposta sovrapponibile a quella terza dose. Lo studio non ha però incluso persone anziane o vulnerabili.