L'intestino ospita una serie di microbi che influenzano la salute e le malattie. Si ritiene che alcuni tipi di microrganismi contribuiscano allo sviluppo di condizioni infiammatorie, come la malattia infiammatoria intestinale (IBD), ma l'esatta cascata di eventi che porta dai microbi alle cellule immunitarie alla malattia rimane misteriosa. Un team di ricercatori del Brigham and Women's Hospital ha scoperto che la xantina, sostanza presente nel caffè, nel tè e nel cioccolato, può svolgere un ruolo nella differenziazione del Th17. Le intuizioni possono aiutare i ricercatori a comprendere meglio la salute dell'intestino e lo sviluppo di condizioni patologiche come la malattia infiammatoria intestinale.

EvdLe previsioni dei decessi per tumore indicano una diminuzione dei tassi di mortalità del 6.5% negli uomini e del 3.7% nelle donne nell’Unione Europea e nel Regno Unito tra il 2018 e il 2023. Permangono criticità per il tumore al polmone nelle donne con più di 65 anni e per il tumore al pancreas. Sono invece in calo i tassi di mortalità per tumori del colon-retto e dello stomaco. I risultati dello studio coordinato dall’Università degli Studi di Milano assieme all’Università di Bologna, e sostenuto da Fondazione AIRC, sono stati pubblicati sulla rivista Annals of Oncology.

La ricerca, coordinata dall’Università degli Studi di Milano, ha rivelato che i cani, opportunamente addestrati, sono in grado di identificare attraverso l’olfatto la presenza dell’infezione da SARS-CoV-2, sia in laboratorio che annusando direttamente le persone. La pubblicazione su Scientific Reports.

EvdUn recente studio sfida il pensiero convenzionale sulla separazione tra malattia venosa e arteriosa, mostrando al contrario che la malattia venosa cronica in stadio avanzato è associata ad un aumentato rischio cardiovascolare così come ad un aumento della mortalità da tutte le cause. Si ipotizza il ruolo dell’infiammazione sistemica come condizione comune tra malattia venosa cronica e malattia cardiovascolare ed emerge la necessità di un cambio nell’approccio clinico alla malattia venosa cronica, che deve passare attraverso una visione olistica del paziente e una presa in carico multidisciplinare.

Per l’Hpv Day, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori in collaborazione con l’Istituto Nazionale Tumori di Milano annunciano la partenza di uno studio clinico nazionale con co-test per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina. Saranno arruolate 2.000 donne tra i 18 e i 60 anni, alle quali viene offerto un pap-test in fase liquida associato all’Hpv mRna test, per avere la massima sensibilità e specificità nell’individuazione precoce delle lesioni del collo dell’utero.

EvdAdolescenti e giovani adulti che riferiscono di svapare nicotina, marijuana o entrambe le sostanze hanno una probabilità significativamente maggiore di avere ansia e depressione rispetto a chi non ha mai svapato. Lo rivela un sondaggio condotto su oltre 2.500 adolescenti e giovani adulti, in cui i ricercatori hanno anche scoperto che il doppio uso di prodotti per lo svapo di nicotina e marijuana può aggravare la natura di dipendenza dello svapo o attrarre coloro che sono più inclini alla dipendenza, oltre ad avere un impatto sulla depressione. I risultati sono stati presentati durante l’American Heart Association’s Epidemiology, Prevention, Lifestyle & Cardiometabolic Health Scientific Sessions 2023.