Malattie croniche, serve una migliore presa in carico del paziente
L’iniziativa ‘Verso un nuovo paradigma per la gestione della spesa per la cronicità’ ha presentato modelli organizzativi e strategie di programmazione utili a una migliore presa in carico del paziente cronico, partendo dall’esempio concreto degli Sglt2i.
Neridronato è disponibile in formulazione intramuscolo che ha ottenuto l’indicazione per il trattamento di algodistrofia ed edema. Intuibili i benefici per il paziente che può curarsi a domicilio ed è avvantaggiato da un trattamento iniziato precocemente, per il Ssn che risparmia i costi della gestione ospedaliera di questi pazienti. Risultano facilitati sia la compliance del paziente sia il raggiungimento del successo terapeutico.
“Al Cuore del Respiro. Ipertensione arteriosa polmonare, conoscila in profondità”, è la campagna di disease awareness promossa da MSD con il patrocinio di Amip – Associazione Malati Ipertensione Polmonare e Aipi – Associazione Ipertensione Polmonare Italiana. Con una testimonial d’eccezione: la campionessa mondiale di apnea Alessia Zecchini.
Quasi la metà dei partecipanti a un programma di perdita di peso che consumavano alcool al basale hanno iniziato a bere di meno dopo aver aggiunto un farmaco per l’obesità al loro regime di gestione del peso: il dato emerge da un recente studio di coorte pubblicato su JAMA Network Open.