EvdIl burnout nei medici di base è stato collegato a una maggiore prescrizione di antibiotici e oppioidi: il dato proviene da uno studio, pubblicato sul British Journal of General Practice, che ha collegato il comportamento prescrittivo a segni di burnout come esaurimento emotivo, sensazione di distacco da colleghi e pazienti, minore insoddisfazione lavorativa, orario di lavoro più lungo e intenzioni di lasciare il lavoro.

Si tratta della settima indicazione per upadacitinib approvata in Europa: si tratta del primo e unico JAK inibitore approvato per il trattamento dei pazienti adulti con malattia di Crohn da moderata a severa. Le altre indicazioni del farmaco sono artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartrite assiale non radiografica (nr-axSpA), spondilite anchilosante, dermatite atopica, colite ulcerosa.

EvdApprovato e rimborsato da AIFA il primo farmaco specifico per il trattamento dell’epatite delta cronica, la forma più grave e a più rapida progressione di epatite virale, con tassi di progressione verso cirrosi ed epatocarcinoma (HCC) notevolmente maggiori rispetto alla mono infezione da Hbv.

EvdUn’analisi collaborativa di tre grandi studi randomizzati (PROMINENT, REDUCE-IT e STRENGTH) ha valutato l'importanza della proteina C-reattiva ad alta sensibilità (hs-CRP) e dei livelli di C-Ldl come predittori di esiti cardiovascolari. Tra i pazienti trattati con statine, il rischio infiammatorio residuo era un predittore più forte di futuri eventi cardiovascolari e morte rispetto al rischio residuo correlato ai livelli di colesterolo. Questi risultati hanno implicazioni per la selezione di terapie aggiuntive che contrastano l'infiammazione da prescrivere in associazione alle statine per ridurre ulteriormente il rischio di malattia aterosclerotica.

In Italia 44mila donne vivono con un tumore al seno metastatico, di cui il 15-20% di tipo HER2 +, ma grazie ai nuovi farmaci innovativi in molti casi la malattia diviene sub-cronica. Occorre ora accelerare i processi di approvazione da parte di AIFA per rendere i farmaci tumorali, in particolar modo quelli per i tumori metastatici, prescrivibili tramite un early access.

EvdLa colite ulcerosa colpisce circa 259 persone ogni 100.000, spesso nel pieno della vita attiva, e la sua gestione presenta diversi bisogni clinici insoddisfatti, a partire dal basso tasso di remissione sostenuta. Circa 1 paziente su 3 non risponde infatti alle terapie fino ad oggi disponibili.
Filgotinib di Galapagos è un JAK inibitore caratterizzato da rapidità d’azione, efficacia nell’induzione e mantenimento della remissione.

Antibioticoresistenza, il punto della situazione e strategie per arginarla

Capire a che punto siamo sull'antibioticoresistenza è un aspetto importante, come anche individuare e mettere in pratica le strategie che possono limitare questa condizione, tra cui contenere l'utilizzo inappropriato di antibiotici. Alcuni strumenti possono aiutare la scelta prescrittiva in questo senso.