EvdUn documento dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (Sisc) e dalla International Headache Society (Ihs) illustra le strategie per affrontare con i farmaci più efficaci un disturbo che colpisce nel nostro Paese oltre 8 milioni di persone. È il primo documento ufficiale destinato ai medici specialisti e non che raccoglie in modo sistematico le raccomandazioni basate su un’analisi rigorosa dell’evidenza scientifica su utilizzo ed efficacia dei farmaci, da quelli tradizionalmente utilizzati ai più innovativi.

Il New England Journal of Medicine pubblica i risultati completi dello studio Surmount-5 che mette a confronto le due principali terapie nella gestione dell’obesità e del sovrappeso. I partecipanti hanno ottenuto una perdita di peso media del 20,2% con tirzepatide vs. 13,7% con semaglutide. Negli endpoint secondari, tirzepatide è risultato superiore a semaglutide in tutti gli obiettivi relativi alla riduzione del peso e di riduzione della circonferenza vita.

EvdLa prevenzione primaria è l’arma più importante per contrastare le malattie cardiovascolari e si basa essenzialmente su due elementi: adozione di uno stile di vita sano per ridurre il rischio di insorgenza di patologie, identificazione precoce e adeguata gestione di fattori di rischio (fumo di sigaretta, colesterolemia, diabete, pressione arteriosa). A integrazione di queste misure il medico può prescrivere un nutraceutico ad hoc.

Una recente review ha voluto analizzare gli studi randomizzati controllati (Rct) pubblicati che hanno studiato gli effetti degli interventi di riabilitazione fisica forniti direttamente (faccia a faccia) e mediante teleriabilitazione sulle prestazioni fisiche, sulla dispnea e sulla qualità della vita correlata alla salute (Hrqol) nei pazienti Covid acuti e post-acuti.

I nuovi risultati di uno studio clinico condotto al Memorial Sloan Kettering Cancer Center (Msk), dagli oncologi gastrointestinali Andrea Cercek e Luis Diaz Jr, dimostrano come l'immunoterapia da sola possa consentire alle persone con tumori con deficit di riparazione del mismatch (Mmrd) di evitare l'intervento chirurgico e preservare la loro qualità di vita.

EvdMolte condizioni reumatologiche come l'artrite reumatoide e il lupus colpiscono spesso le donne durante l’età riproduttiva. Gli esperti riuniti da Eular hanno stabilito che la maggior parte dei farmaci comuni per queste condizioni, compresi i farmaci biologici possono essere utilizzati in sicurezza durante la gravidanza e l'allattamento.


La ricerca sta producendo interessanti avanzamenti terapeutici che se da una parte potrebbero garantire ai pazienti con patologia più impegnativa una qualità di vita nettamente migliore, dall’altra porteranno necessariamente ad una rapida revisione organizzativa dei percorsi diagnostico-assistenziali.