EvdIn uno studio pubblicato su Jama Cardiology, un gruppo di ricercatori ha condotto un'analisi prospettica utilizzando i dati dello studio Aric per esaminare l'associazione tra ipertensione supina e il rischio di eventi di malattie cardiovascolari in 11.369 partecipanti (età media 53.9 anni; 55.7% donne; 74.9% individui bianchi) senza malattie cardiovascolari note. Hanno confrontato i risultati tra i partecipanti con ipertensione sia in posizione supina che seduta, la sola posizione supina o la sola posizione seduta, e quelli senza ipertensione in entrambe le posizioni.
L'ipertensione supina è stata definita come una pressione arteriosa sistolica ?130 mmHg o una pressione arteriosa diastolica ? 80 mmHg in posizione supina e l'ipertensione seduta è stata definita come le stesse soglie in posizione seduta.
Gli esiti primari erano malattia coronarica incidente, insufficienza cardiaca e ictus; cardiopatia fatale; e mortalità per tutte le cause.
La durata mediana del follow-up è stata di 25.7 anni per la malattia coronarica incidente, 28.3 anni per la cardiopatia fatale, 26.9 anni per l'insufficienza cardiaca incidente, 27.6 anni per l'ictus incidente e 28.3 anni per la mortalità per tutte le cause.
Avere ipertensione supina è risultato associato a rischi più elevati di malattia coronarica incidente (hazard ratio aggiustato [aHR] 1.60), cardiopatia fatale (aHR 2.18), insufficienza cardiaca incidente (aHR 1.83), ictus incidente (aHR 1.86) e mortalità per tutte le cause (aHR 1.43) rispetto ai controlli.
L'associazione tra ipertensione supina e il rischio di eventi avversi di malattie cardiovascolari persisteva, indipendentemente dall'ipertensione da seduti o dall'uso di farmaci antipertensivi.
Rispetto all'assenza di ipertensione in entrambe le posizioni, l'ipertensione in posizione seduta da sola era associata a un rischio più elevato di malattia coronarica fatale e mortalità per tutte le cause, mentre quella in posizione supina da sola era associata a un rischio più elevato di tutti gli eventi di malattia cardiovascolare primaria.
Una rilevazione di ipertensione in posizione seduta da sola era associato a rischi inferiori per tutti gli esiti tranne la cardiopatia fatale rispetto all'ipertensione supina da sola.
"Mentre l'ipertensione sia in posizione seduta che supina era associata al più alto rischio di eventi avversi, avere ipertensione supina senza ipertensione in posizione seduta e indipendente dalla pressione arteriosa da seduti era anche un potente fattore di rischio associato a malattia cardiovascolare. Per la maggior parte degli esiti, il rischio era abbastanza simile a quello associato all'ipertensione in entrambe le posizioni", hanno scritto gli autori.
Aggiungendo che “data la semplicità di eseguire una misurazione della pressione arteriosa supina in clinica e l'opportunità di rilevare l'ipertensione occulta, l'ipertensione supina merita una maggiore attenzione".

Bibliografia
Giao DM et al. Supine Blood Pressure and Risk of Cardiovascular Disease and Mortality. JAMA Cardiol 2025; 10(3): 265–275. doi:10.1001/jamacardio.2024.5213