
La Dott.ssa Nour Makarem, assistente professore di epidemiologia alla Columbia University, ha sottolineato il "rischio sorprendentemente più elevato" associato alla concomitanza. Il rischio di mortalità per tutte le cause è risultato 2.46 volte maggiore (HR = 2.46) e quello cardiovascolare 2.97 volte maggiore (HR = 2.97) per chi presenta entrambe le condizioni rispetto a chi non ne ha nessuna. Anche rispetto a chi ha solo ipertensione o solo diabete, il rischio è rispettivamente 1.66 e 1.35 volte superiore. Lo studio, basato su dati del National Health and Nutrition Examination Survey (1999-2018) su 48.727 adulti, ha evidenziato che il rischio inizia già nelle fasi di prediabete ed elevata pressione sanguigna, con un aumento della mortalità fino al 19% rispetto a chi non ha nessuna delle due condizioni. Nello specifico, durante un follow-up mediano di 9.2 anni, il 31% degli individui con entrambe le patologie è deceduto, contro il 6% di chi non ne aveva nessuna.
L'analisi per sottogruppi ha rivelato che l'aumento del rischio di mortalità per tutte le cause, in presenza di entrambe le condizioni, era più marcato negli uomini (HR = 3.2) rispetto alle donne (HR = 2.06). Non sono state riscontrate differenze significative tra i gruppi razziali/etnici.
Questi risultati rafforzano l'urgenza di screening di routine per la pressione arteriosa e la glicemia per migliorare i tassi di diagnosi e gestire più efficacemente entrambe le condizioni. La Dott.ssa Makarem ha enfatizzato l'importanza di approcci terapeutici congiunti da parte dei medici, inclusa l'aderenza ai farmaci e l'implementazione di strategie di stile di vita basate sull'evidenza, come gli interventi "Food is Medicine". Si evidenzia inoltre la necessità di sviluppare interventi attuabili nel contesto reale per superare le barriere legate agli stili di vita sani.
Bibliografia
Yuan Y, et al. Associations of Concurrent Hypertension and Type 2 Diabetes With Mortality Outcomes: A Prospective Study of U.S. Adults. Diabetes Care 2025; 48 (7): 1241–1250. https://doi.org/10.2337/dca24-0118