EvdLa combinazione di fattori clinici e metaboliti urinari può essere utile nella previsione della nefropatia diabetica nei pazienti con diabete di tipo 2. Se stabilito, questo potrà diventare un metodo non invasivo per confermare la nefropatia diabetica nei pazienti con diabete di tipo 2. Il dato emerge dallo studio Diamond, pubblicato su Diabetes Research and Clinical Practice.

Evd“La Valutazione Multidimensionale completa un percorso che parte dagli screening della fragilità, con gli strumenti già creati da SIMG, e permette di riconoscere e trattare gli aspetti medici, psicologici e funzionali attraverso un Piano di Cura integrato e coordinato e con un attento monitoraggio nel tempo” sottolinea Pierangelo Lora-Aprile, Segretario Scientifico e Responsabile dell’Area Fragilità SIMG.

EvdLe fluttuazioni della pressione arteriosa possono aumentare il rischio di demenza e di problemi vascolari nelle persone anziane. Le fluttuazioni della PA brevi entro 24 ore e per diversi giorni o settimane sono infatti collegate a una funzione cognitiva compromessa, affermano i ricercatori dell'Università dell'Australia Meridionale (UniSA) che hanno condotto uno studio pubblicato su Cerebral Circulation—Cognition and Behaviour..

EvdUn circolo virtuoso con il coinvolgimento di tre protagonisti: pazienti, Mmg e specialisti, in questo caso cardiologi. Potrebbe essere definito così il percorso ideale che conduca le persone affette da amiloidosi cardiaca alla diagnosi precoce e a una presa in carico efficace e completa. Il Documento di sintesi del progetto AmyC, elenca le richieste e le necessità emerse sulla malattia rara in un anno di confronto tra stakeholder del settore.

EvdUn team di scienziati canadesi ha stabilito per la prima volta un nuovo meccanismo e un nuovo ruolo per il C-Ldl nello sviluppo del diabete di tipo 2, oltre al suo ruolo tradizionale nelle malattie cardiovascolari. La ricerca suggerisce che intervenire nel soggetti con C-Ldl elevato utilizzando approcci che riducono l'infiammazione può diminuire l'incidenza del diabete di tipo 2 e quella delle malattie cardiovascolari, raggiungendo così due importanti obiettivi con un’unica strategia.

I dati di sopravvivenza specifica per il cancro del polmone a dieci anni, pari all'80%, si sono mantenuti a 20 anni. Ma molti soggetti idonei non riescono a ricevere uno screening TC precoce e frequente. Secondo i dati pubblicati su Radiology, la diagnosi del cancro del polmone in stadio iniziale attraverso lo screening TC a basso dosaggio migliora significativamente il tasso di guarigione.

EvdLa tassa sull'industria delle bevande analcoliche nel Regno Unito introdotta nel 2018 potrebbe aver ridotto del 12% il numero di bambini di età inferiore ai 18 anni a cui è stato rimosso un dente a causa della carie: lo suggerisce una ricerca pubblicata su BMJ Nutrition, Prevention & Health. L'iniziativa potrebbe aver evitato più di 5.500 ricoveri ospedalieri solo per carie, con le maggiori riduzioni che si sono verificate nei bambini di età fino a nove anni.