I casi di dengue e altre malattie trasmesse dalle zanzare stanno aumentando in modo significativo in Europa poiché il cambiamento climatico crea condizioni più calde che aiutano le zanzare invasive a diffondersi, ha avvertito martedì l'agenzia sanitaria dell'Ue. Nel 2023 sono stati segnalati 130 casi di dengue acquisiti localmente nella regione che comprende l'Unione europea (Ue) più Islanda, Liechtenstein e Norvegia (See), rispetto ai 71 del 2022.
Il cancro al pancreas è l’unico tumore la cui incidenza e mortalità sono in aumento in entrambi i sessi. Attualmente è anche la terza causa di morte per cancro in Europa. Una diagnosi precoce potrebbe contribuire a ridurre la mortalità della malattia. I tassi di sopravvivenza potrebbero essere aumentati attraverso una migliore organizzazione della politica sanitaria, migliorando la conoscenza del comportamento della malattia e, di conseguenza, aumentando la fattibilità della diagnosi precoce e dell’identificazione di nuovi obiettivi e strategie per una terapia di maggior successo.
La depressione è un disturbo dell'umore che può aumentare il rischio di sviluppare insulino-resistenza (IR) e diabete di tipo 2 (T2D) e viceversa. Il percorso meccanicistico che collega la depressione e il T2D non è completamente chiarito ma la coesistenza di T2D e depressione è due volte più grande rispetto all'insorgenza di entrambe le condizioni in modo indipendente.
Le donne in postmenopausa con punteggi più elevati di sindrome metabolica, indipendentemente dall'obesità, avevano maggiori probabilità di ricevere una diagnosi di cancro alla mammella con prognosi sfavorevole, mentre in quelle con obesità, indipendentemente dalla sindrome metabolica, l’incidenza complessiva delle forme tumorali era comunque più elevata, ma queste avevano maggiori probabilità di essere tumori a buona prognosi: lo suggeriscono i nuovi dati della Women's Health Initiative (WHI).
Le principali novità della V revisione presentata dalla Società Italiana di Nutrizione Umana sono una direzione verso un’alimentazione plant-based, con obiettivi di prevenzione relativi all’assunzione di sale, zuccheri, grassi saturi e un’estensione dell’elenco degli alimenti inclusi nello porzioni standard.
L'obesità come definita dalle misure di adiposità corrisponde a un cutoff dell'indice di massa corporea (Bmi) più basso negli uomini (27) e nelle donne di mezza età rispetto alla soglia di obesità convenzionale ampiamente utilizzata di ≥ 30: è quanto emerge da un nuovo studio italiano che ha confrontato la validità della tradizionale soglia Bmi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per la classificazione dell'obesità rispetto ai livelli di adiposità come misura alternativa negli italiani di mezza età e anziani.
Un nuovo recente studio rivela che gli adolescenti che hanno compagni di classe con una malattia mentale hanno un rischio significativamente maggiore di una diagnosi psichiatrica negli anni a venire, anche dopo aver controllato la storia della salute mentale dei genitori e altri fattori.