Saved! Please note: You may have to refresh this page to see the fully rendered content.
Saved! Successfully saved all items.
 

Professione

Mentre le liste d’attesa del Ssn costringono l’80% degli italiani a rinunciare alle cure, il  Mmg costituisce la via più immediata e garantita per accedere alla sanità, con appuntamenti disponibili in pochi giorni. Questo in sintesi è quanto rilevano i dati del sondaggio commissionato alla Ipsos dalla Fimmg in occasione della giornata mondiale del medico di medicina gener...

Leggi l’articolo

Sanità

Nel 2023 non sono stati individuati oltre 50 mila tumori e lesioni pre-cancerose per scarsa adesione dei cittadini ai test per la prevenzione secondaria. Una persona su due non fa quelli per mammella e cervice, due su 3 quello per colon-retto. Si rilevano disuguaglianze regionali inaccettabili e il mezzogiorno risulta in grave ritardo. Questo è quanto si evince dall'analisi della Fondazione Gimbe dei dati del Report 2023 dell’Osservatorio nazionale sc...

Leggi l’articolo

Clinica

Una recente indagine ha rivelato una prevalenza di Bpco di poco inferiore all'8% nelle donne e al 6,5% negli uomini, ma le donne ammalate avevano maggiori probabilità di non aver mai fumato sigarette rispetto agli uomini con Bpco (26,5% contro poco più del 14%) e minori probabilità di utilizzare altri prodotti del tabacco.

Leggi l’articolo

Terapia

Un documento dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (Sisc) e dalla International Headache Society (Ihs) illustra le strategie per affrontare con i farmaci più efficaci un disturbo che colpisce nel nostro Paese oltre 8 milioni di persone. È il primo documento ufficiale destinato ai medici spec...

Leggi l’articolo

Ricerca

È recente la scoperta da parte di un team di ricercatori che alcune combinazioni di malattie, in particolare quelle cardiometaboliche come il diabete e le malattie cardiache, potrebbero più che raddoppiare la probabilità di una futura diagnosi di depressione. L'assistenza sanitaria, ha detto uno d...

Leggi l’articolo

Prevenzione

L'uso del Glp-1 per la gestione del diabete riduce gli eventi aritmici ricorrenti per i pazienti con fibrillazione atriale e obesità. Il beneficio più elevato è stato osservato per le persone con obesità grave. Il dato è emerso dallo studio multicentrico Transform-Af, presentato a Heart Rhythm 2025.

Leggi l’articolo

Seguici

YT

IN

IN

Blister


Ricerca e innovazione: le fondamenta della ricerca italiana

Human Technopole ha presentato i 102 progetti di ricerca che per primi hanno potuto usare le strumentazioni all’avanguardia delle Piattaforme Nazionali, le tecnologie che l’Istituto mette a disposizione di ricercatori esterni provenienti da tutta Italia. Gli studi più numerosi sono quelli sui tumori e le malattie neurodegenerative, con il 50% dei progetti di ricerca dedicati.
Leggi l'articolo

Focus On

Le nuove terapie preventive per l’emicrania accendono speranze
Pierangelo Geppetti
Professore Emerito di Farmacologia Clinica Dipartimento di Scienze della salute Università di Firenze

Clinical monitor
MD 30 ANNI