
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2022, Fand, attraverso le sue affiliate presenti nella maggior parte delle regioni, torna nelle piazze italiane, con l’obiettivo di cercare il "diabetico in ombra", la persona che non sa di esserlo. È questo uno dei principali obiettivi delle migliaia di iniziative di screening della glicemia gratuitamente offerti ai cittadini, avvalendosi della collaborazione dei centri diabetologici, del personale sanitario e infermieristico.
"Ritorniamo in piazza con decisione dopo la pandemia che ha bloccato queste attività, da Fand sempre portata avanti con grande attenzione - aggiunge Benini - per restituire ai cittadini la possibilità di sottoporsi al controllo della glicemia. Un semplice controllo può dare una decisiva risposta per la vita. Quante volte, scendendo nelle piazze con i controlli glicemici, abbiamo trovato persone con 400 di glicemia, del tutto all’oscuro di questa loro situazione. Noi di Fand abbiamo al primo posto della nostra mission la prevenzione, sia primaria sia secondaria. In questo particolare momento storico dove l'accesso alle strutture sanitarie riprende con gradualità, la nostra presenza in piazza non è sicuramente banale, anzi, rappresenta la giusta opportunità, al momento giusto per chi, appunto, vuole sottoporsi a un semplice controllo."
Proprio per questo Fand ha invitato le proprie associazioni territoriali a proseguire le attività di screening, al di là dell’occasione della giornata mondiale in cui si concentra l'attenzione, per tutto il mese di novembre e di metterle in atto sistematicamente durante tutto l’anno.