Creare una strategia condivisa: è questo l'intento del documento redatto di recente dalle Regioni e e Province Autonome per affrontare la carenza di infermieri, medici specialisti e altri professionisti sanitari aumentata a causa dell'invecchiamento della forza lavoro, della crescente complessità della salute, della mancanza di attrattiva delle professioni sanitarie e di un sistema formativo e contrattuale inadeguate. Il documento analizza le principali criticità e propone strategie di riforma e interventi operativi a breve, medio e lungo termine, suddivisi per area professionale. Tra le proposte ci sono: azioni per aumentare l'attrattività del personale sanitario mediante adeguamenti salariali, revisione delle procedure concorsuali, promozione del welfare contrattuale e reclutamento internazionale; l'emergenza infermieristica viene evidenziata nel contesto generale della carenza di personale; è necessaria una riorganizzazione delle professioni sanitarie per superare la frammentazione; si richiede una spinta per la trasformazione digitale del Ssn, utilizzando la tecnologia per migliorare l'efficienza.
Infine, si propongono misure specifiche come l’accorpamento di scuole di specializzazione, l'impiego strutturale di medici specializzandi e la creazione di condizioni giuridiche per l'impiego di dirigenti medici nelle aree carenti di assistenza primaria.
Per medici specialisti e medici di medicina generale si chiede infatti di:
1. Valutare la possibilità di accorpare alcune delle attuali scuole di specializzazione al fine di ridurre l’attuale frammentazione e incrementare l’attrattività. ( Medio termine)
2. Rendere strutturale l’impiego dei medici specializzandi, con tutoraggio e periodi di formazione in pronto soccorso. (Breve termine)
3. A l fine di rafforzare l’assistenza primaria, creare le condizioni giuridiche per il possibile impiego dei dirigenti medici dipendenti del Ssn a rapporto di lavoro esclusivo per la copertura degli ambiti territoriali carenti di assistenza primaria , anche in orario aggiuntivo. (Breve termine)