Saved! Please note: You may have to refresh this page to see the fully rendered content.
Saved! Successfully saved all items.
 

Professione

In una lettera aperta alle Istituzioni il Sindacato nazionale autonomo medici italiani chiede che per affrontare la crisi della medicina territoriale si cambi totalmente rotta vista l'inefficacia delle misure introdotte negli ultimi anni. E avverte: "Se non verranno prese misure immediate e strutturali, il rischio è quello del 'gettonismo del territorio': un modello disar...

Leggi l’articolo

Sanità

La Commissione Salute della Conferenza delle Regioni ha espresso un netto stop al documento elaborato dal Ministero, definendolo "ridondante" e lamentando la mancanza di una chiara catena di comando. Le criticità emerse richiederebbero una revisione e una ristrutturazione sostanziale del Piano strategico-operativo di preparazione e risposta ad una pandemia da patogeni a trasmissione respiratoria a maggiore potenziale pandemico per il periodo 2025-2029...

Leggi l’articolo

Clinica

La carenza di vitamina D è collegata ad una maggiore incidenza di diabete mellito gestazionale; tale condizione è associata ad un rischio maggiore di complicanze materne e fetali, tra cui pre-eclampsia, macrosomia fetale ed ipoglicemia neonatale.

Leggi l’articolo

Terapia

La terapia ha dimostrato di preservare la funzione motoria e le capacità cognitive nella maggior parte dei pazienti, purché somministrata tempestivamente. La maggior parte dei pazienti trattati prima che la malattia si manifestasse sono in grado di camminare e hanno uno sviluppo cognitivo in linea con qu...

Leggi l’articolo

Ricerca

Sapere come il Dna umano cambia nel corso delle generazioni è essenziale per stimare i rischi di malattie genetiche e capire come ci siamo evoluti. Alcune delle regioni più mutevoli del nostro Dna sono fino ad ora risultate interdette ai ricercatori, ma ora l'utilizzo di più tecnologie di sequenzi...

Leggi l’articolo

Prevenzione

L’aumento delle temperature medie globali e le trasformazioni ambientali causate dall’attività umana, unite ai fenomeni legati alla globalizzazione, destano preoccupazione per un possibile ritorno della malaria in alcune aree dell’Europa meridionale. Le strategie di prevenzione e cura sono fondamentali. Dati, approcci diagnostici e prosp...

Leggi l’articolo

Seguici

YT

IN

IN

Blister


Chiesi presenta l’app MyLipids

Per la Giornata dell’Ipercolesterolemia Familiare Omozigote (HoFh), che si è celebrata il 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia ha presentato ufficialmente MyLipids App, un’applicazione gratuita disponibile sugli store digitali, progettata per supportare le persone affette da HoFh e Ipercolesterolemia Familiare nella gestione quotidiana della propria alimentazione. L'App è progettata per fornire agli utenti uno strumento pratico e intuitivo per monitorare l’apporto lipidico, registrare le abitudini alimentari, e ricevere suggerimenti personalizzati per una corretta alimentazione. L'App propone alternative ipolipidiche agli alimenti solitamente consumati, con l'obiettivo di favorire la variabilità alimentare.
Leggi l'articolo

Focus On

Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le raccomandazioni degli pneumologi italiani
Sergio Harari
Direttore UO Pneumologiao
Ospedale San Giuseppe MultiMedica IRCCS, Milanoo
Professore di Medicina Interna Università Statale di Milano

Clinical monitor
MD 30 ANNI