Torna il Tour della salute: consulti gratuiti e sport in 15 città italiane
La nuova edizione è stata presentata di recente a Palazzo Bovara, Milano, con la partecipazione di Guido Bertolaso (assessore al welfare della Regione Lombardia), Claudio Cricelli (presidente emerito della Società italiana dei medici di medicina generale e delle cure primarie - Simg), Luca Stevanato (presidente nazionale Asc), Roberto Volpe (membro del consiglio direttivo Siprec e vicepresidente del comitato tecnico-scientifico del Tour della salute), Salvatore Butti (general manager & managing director di Eg Stada group), Maria Assunta Martino (founder e responsabile nazionale del Tour della salute) e Daniela Marotto (Past President del Collegio Reumatologi Italiani - Cori).
Durante l’evento sono state annunciate le 15 tappe del tour, che prenderà il via il 17 maggio a Cremona, per concludersi il 26 ottobre a Frosinone, passando per Foligno, Castelfranco Veneto, Pesaro, Prato, Forlì, Rovereto, Novara, Olbia, Brindisi, Pescara, Caserta, Cosenza e Messina.
Un villaggio della salute nelle piazze italiane. In ogni tappa verrà allestito un villaggio della salute e dello sport, con 8 ambulatori dedicati a consulti cardiologici, reumatologici, psicologici, nutrizionali, audiometrici e test dell’equilibrio. Quest’anno, tra le novità, uno sportello per la salute orale e un’area dedicata ai colloqui con un medico veterinario sulle problematiche degli animali da affezione.
Oltre agli screening gratuiti, il Tour proporrà attività ludiche e dimostrazioni sportive, coinvolgendo esperti della rete Asc per sensibilizzare alla pratica motoria come strumento di prevenzione e benessere psicofisico.
Le dichiarazioni
Guido Bertolaso, assessore al welfare della Regione Lombardia, ha sottolineato l’importanza della prevenzione: “Le iniziative che avvicinano la sanità ai cittadini sono sempre benvenute. Migliorare gli stili di vita è fondamentale per ridurre i costi sul sistema sanitario, costi che, prima o poi, rischiamo di non poter più sostenere”.
Luca Stevanato, presidente nazionale Asc, ha ribadito il legame tra sport e salute: “Asc promuove da anni il Tour della Salute con convinzione crescente. Il rapporto tra attività motoria e benessere è certificato dalla comunità scientifica, e ogni anno registriamo una grande partecipazione ai consulti e ai controlli medici”.
Salvatore Butti, general manager & managing director di Eg Stada group, ha evidenziato le difficoltà di accesso alle cure: “Oggi molte persone rinunciano ai controlli per motivi economici o logistici. La prevenzione è cruciale per la salute e la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale”.
Con questa nuova edizione, il Tour della salute punta a coinvolgere migliaia di cittadini, rafforzando il legame tra medicina preventiva, corretti stili di vita e accesso alle cure.