La cannabis contro dolore e stanchezza delle malattie croniche
La qualità della vita, il dolore, l'affaticamento, i disturbi del sonno, l'ansia, la depressione e la funzione motoria correlati alla salute sono stati valutati utilizzando questionari compilati al basale e a intervalli regolari nell'arco di 12 mesi.
Entro 12 mesi, il 70% dei consumatori iniziali di oppioidi ha ridotto o interrotto l'uso dei farmaci. Miglioramenti clinicamente significativi sono stati osservati nella qualità della vita correlata alla salute, misurata con gli script della scala a cinque dimensioni EuroQol e del questionario Qol per i pazienti con cancro (d di Cohen, 0.5 e 0.9, rispettivamente).
I partecipanti con dolore cronico hanno mostrato miglioramenti significativi nei punteggi di intensità del dolore e di interferenza del dolore Promis (Patient-reported Outcomes Measurement Information System) e Promis Pain Interference (miglioramento medio per entrambi, 4.9; d di Cohen, 0.8).
I pazienti con disturbi d'ansia e depressione hanno avuto miglioramenti clinicamente significativi nei punteggi di ansia e depressione Dass (Depression Anxiety and Stress Scale) e Dass (d di Cohen, 0.7 per entrambi).
Sono stati registrati anche miglioramenti significativi nei punteggi Promis dei disturbi del sonno (d di Cohen, 0.8) e dell'affaticamento Promis (d di Cohen, 0.5).
«Le attuali linee guida cliniche supportano la prescrizione di cannabis medica ai pazienti che sono interessati a sperimentarla per condizioni che non rispondono ai trattamenti convenzionali, e i nostri risultati suggeriscono che qualsiasi miglioramento sarebbe evidente rapidamente e mantenuto a lungo termine», hanno scritto i ricercatori.
«Stanno emergendo prove sui rapporti ottimali Cbd:Thc per diverse condizioni di salute e miglioreranno le pratiche di prescrizione», hanno aggiunto.
Bibliografia
Tait MA, et al. Improvements in health-related quality of life are maintained long-term in patients prescribed medicinal cannabis in Australia: The Quest Initiative 12-month follow-up observational study. PlosOne 2025. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0320756