EvdUn nuovo e ambizioso studio internazionale, il trial Gold-Standard, promette di ridefinire il trattamento della malattia renale diabetica, proponendo una strategia innovativa basata su una combinazione di quattro farmaci somministrati precocemente. Storicamente, l'unica opzione terapeutica era limitata agli inibitori del sistema renina-angiotensina. Oggi, la ricerca ha individuato nuovi alleati: inibitori Sglt2, antagonisti del recettore dei mineralocorticoidi non steroidei (Mra) e Glp-1, noti per i loro "benefici sostanziali" nel ridurre la progressione della malattia renale cronica e gli eventi cardiovascolari.
Nonostante i loro effetti positivi, l'uso combinato di questi farmaci è stato raro, spesso a causa di inerzia clinica, complessità e mancanza di studi randomizzati diretti. Lo studio Gold-Standard, un progetto pilota di 12 mesi, mira proprio a colmare questa lacuna, testando l'ipotesi che un trattamento precoce e intensivo migliori significativamente gli esiti cardiaci e renali rispetto alle cure abituali. La base logica dello studio si fonda sull'idea che l'idoneità alla terapia combinata sia comune, che vi sia una sinergia senza diluizione dell'effetto e che gli eventi avversi non aumentino in modo significativo.
Ayodele Odutayo, del Sunnybrook Health Sciences Centre di Toronto, ha evidenziato che fino al 32% delle persone con malattia renale cronica e diabete negli Stati Uniti potrebbero essere idonee per questa quadrupla terapia. I ricercatori stimano che un'adozione dell'80% potrebbe portare a una riduzione del 23% dei tassi di mortalità per tutte le cause e del 31% per cause cardiovascolari. Cruciale è stata la consultazione con i pazienti, che hanno espresso il desiderio di un approccio decisionale condiviso e una valutazione iterativa del rischio. "I nostri pazienti sono aperti a questo, e su questa base abbiamo progettato lo studio Gold-Standard", ha concluso Odutayo.

Odutayo A, et al. The rising star award in diabetes cardiorenal & metabolic medicine. Presentato a Heart in Diabetes CME Conference; Philadelphia, 6-8 giugno 2025.