Anagliptin associato a insulina e metformina è efficace nel diabete non controllato
Un team di ricercatori ha condotto uno studio di fase 4 tra dicembre 2021 e dicembre 2024 per valutare l'efficacia e la sicurezza dell'aggiunta di anagliptin alla terapia stabile con insulina e metformina in un gruppo di pazienti con diabete di tipo 2 (età media, 61,8 anni; 58,1% uomini) che avevano livelli di A1c del 7%-10%.
I pazienti che hanno mostrato un'adeguata compliance durante un periodo di rodaggio di 1 settimana con solo placebo sono stati assegnati in modo casuale a ricevere 100 mg di anagliptin due volte al giorno o placebo, continuando il loro regime terapeutico con insulina e metformina. L'outcome primario era una variazione dei livelli di A1c dal basale alla settimana 24.
I pazienti che hanno ricevuto anagliptin hanno sperimentato una riduzione maggiore dei livelli di A1c alla settimana 24 rispetto a quelli che hanno ricevuto placebo (variazione media dei minimi quadrati, -0,56; p=0,009), con la riduzione osservata per la prima volta alla settimana 12 e sostenuta fino alla settimana 24.
La differenza nei livelli di A1c tra anagliptin e placebo era più pronunciata nei pazienti con livelli di A1c al basale ? 8,5% (differenza, 0,58%) rispetto a quelli con livelli di A1c al basale < all'8,5% (differenza, 0,13%).
I pazienti nel gruppo anagliptin hanno potuto mantenere la stessa dose giornaliera di insulina, mentre nel gruppo placebo si è registrato ha visto un incremento significativo della dose; entrambi i gruppi non hanno mostrato differenze significative nel peso, nell'indice di massa corporea o nei livelli di lipidi nel sangue.
L'incidenza di eventi avversi emergenti dal trattamento, ipoglicemia e reazioni avverse al farmaco è stata simile tra i due gruppi.
"Dopo 24 settimane di trattamento, l'aggiunta di anagliptin alla terapia con insulina e metformina in corso ha migliorato il controllo glicemico nei pazienti con diabete di tipo 2 senza influire sul peso corporeo. Questi risultati suggeriscono che l'aggiunta di anagliptin potrebbe essere un'opzione di trattamento efficace per i pazienti con diabete di tipo 2 non adeguatamente controllato", hanno concluso gli autori dello studio.
Bibliografia
Ji Eun Jun, et al. EffiCacy and safety of ANagliptin when added to iNsulin and metformin therapy in patients with uncontrolled type 2 diAbetes; randomized, placebo-controlled, double-blind, multicentre trial (CANNA study). Diabetes Obes Metab 20250. doi: 10.1111/dom.16557.