Il settore della bellezza e della medicina estetica in Italia è in profonda evoluzione, guidato da nuove esigenze e visioni individuali. Uno studio recente condotto da EMG Different per Allergan Aesthetics, intitolato "La bellezza in Italia, tra percezioni e nuovi trend", rivela un forte legame tra l'aspetto esteriore e il benessere emotivo: il 74% degli intervistati, infatti, collega la cura del proprio aspetto a un equilibrio interiore. Nonostante questa consapevolezza, il 73% degli italiani non si sente ancora pienamente soddisfatto, desiderando migliorare aspetti percepiti come difetti, ma sempre nel rispetto di un aspetto naturale (90%). Come afferma il Dott. Marco Iera, la medicina estetica odierna mira a ritrovare armonia e sicurezza, configurandosi come un "percorso di autenticità" più che di trasformazione esteriore.
In questo contesto, la salute e l'aspetto della pelle emergono come elementi centrali: l'82% delle persone considera lucentezza, vitalità e idratazione essenziali per un equilibrio e benessere imprescindibili. Tuttavia, lo studio rivela una carenza informativa significativa nel campo della medicina estetica, con solo il 27% degli italiani che si sente davvero informato. La maggior parte delle opinioni si forma attraverso fonti come programmi televisivi (39%), passaparola (33%) e social media (28%); con questo mosaico frammentato che non sempre restituisce la complessità del settore rende superficiale la conoscenza anche per trattamenti "classici" come filler, "botox" e laser estetico.
In questo scenario di ricerca continua, emerge con forza la "skin quality" come tendenza rivoluzionaria nel settore. Questo nuovo paradigma concentra l'attenzione sulla medicina rigenerativa, la biorivitalizzazione e l'idratazione, promuovendo trattamenti sempre più innovativi, personalizzati e dall'effetto naturale. L'obiettivo è migliorare la qualità del tessuto cutaneo con procedure meno invasive, agendo sia sulla prevenzione sia sui segni del tempo, per una pelle luminosa, sana e idratata.
L'idratazione è un fattore decisivo per la salute della pelle, essenziale per elasticità, tonicità e luminosità, come sottolineato dal Dott. Marco Iera. Oltre all'uso di creme idratanti e all'assunzione di acqua, le nuove tecnologie estetiche offrono soluzioni avanzate, come trattamenti che aumentano l'espressione delle acquaporine, proteine fondamentali per l'idratazione profonda e la nutrizione degli strati cutanei. Un esempio è un trattamento iniettabile di Allergan Aesthetics a base di acido ialuronico con tecnologia Vycross, che agisce sulle acquaporine 3, garantendo fino a 9 mesi di idratazione intensa e 6 mesi di pelle levigata e lucente, con una riduzione naturale di rughe e segni del tempo.
La scelta consapevole del professionista è cruciale, basata su competenze tecniche, sicurezza e capacità di accompagnare il paziente. La trasparenza su rischi, controindicazioni e prodotti utilizzati è fondamentale, poiché i pazienti spesso non sono sufficientemente informati su questi aspetti. Allergan Aesthetics, a division of AbbVie, si impegna a promuovere un approccio scientifico e innovativo alla medicina estetica, supportando i professionisti con formazione e tecnologie all'avanguardia per il benessere e la sicurezza del paziente.