EvdUn recente studio, pubblicato su Diabetes, Obesity and Metabolism, ha esaminato l'associazione tra l'età di insorgenza del diabete di tipo 2 (T2D) e il successivo rischio di sviluppare complicanze renali. Questa ricerca si è resa necessaria a causa dell'aumento globale del T2D ad esordio precoce e del significativo carico di morbilità renale nei pazienti giovani.

Metodologia e popolazione
I ricercatori hanno condotto due analisi, utilizzando cartelle cliniche elettroniche dal Regno Unito e da Hong Kong, coprendo il periodo tra il 2008 e il 2013. L'analisi ha incluso un totale di 124.610 (UK) e 183.114 (Hong Kong) pazienti con T2D di nuova diagnosi. I partecipanti sono stati suddivisi in sei gruppi di età di insorgenza (da 18-39 anni fino a ? 80 anni). Gli esiti primari monitorati erano la malattia renale cronica (Ckd), il declino della funzionalità renale e la malattia renale allo stadio terminale (Esrd). Il follow-up mediano è stato di 11,6 anni nel Regno Unito e 9,7 anni a Hong Kong.

Risultati chiave
I risultati hanno evidenziato che gli individui con diagnosi di T2D tra i 18 e i 39 anni avevano un rischio significativamente più elevato di complicanze renali rispetto ai coetanei non diabetici.
In particolare, nella coorte del Regno Unito, l'insorgenza precoce del diabete (18-39 anni) era associata ai rischi più elevati per tutti gli esiti renali:
• rischio di Ckd aumentato (HR 1,87);
• rischio di declino della funzionalità renale aumentato (HR 4,87);
• rischio di Esrd aumentato (HR 4,49).
È stato osservato che tale associazione diminuiva con l'aumentare dell'età di insorgenza del T2D. Ad esempio, per gli individui con insorgenza a ? 80 anni nel Regno Unito, i rischi di Ckd (HR 1,26), declino della funzionalità renale (HR 1,66) e Esrd (HR 1,48) erano ridotti rispetto al gruppo più giovane. Tendenze simili sono state riscontrate nella coorte di Hong Kong.

Conclusioni e implicazioni pratiche
Gli autori sottolineano che l'insorgenza precoce del T2D è associata a "risultati peggiori per la salute fisica" e che il significativo carico globale delle complicanze renali legate al diabete sulla qualità della vita rende necessarie azioni immediate.
È fondamentale aumentare la consapevolezza e il controllo del diabete e delle complicanze renali correlate, con la priorità di prevenire il diabete fin dalla giovane età e gestirne attivamente l'esordio precoce.

Bibliografia
Boyuan Wang et al. Impact of onset age of type 2 diabetes mellitus on risk of renal complications compared to age-matched non-diabetic patients: Two cohort studies in the United Kingdom and Hong Kong. Diabetes, Obesity and Metabolism 2025. https://doi.org/10.1111/dom.70061