EvdUn’alta percentuale di pazienti con malattie della pelle soffre di disturbi del sonno (42%): lo ha rivelato uno studio presentato al Congresso 2023 dell’European Academy of Dermatology and Venereology (EADV). ALL PROJECT, un'iniziativa di ricerca internazionale, ha analizzato oltre 50.000 adulti in 20 Paesi per valutare la correlazione delle malattie della pelle con altri aspetti della nostra salute.

Le infezioni del tratto respiratorio e l’asma sono 10 volte più diffuse al momento della diagnosi di diabete di tipo 2 rispetto ai controlli abbinati senza diagnosi: è quanto emerge da uno studio longitudinale che ha esaminato le comorbidità a 25 anni prima e 25 anni dopo la diagnosi di diabete di tipo 2. I risultati sono stati presentati in una sessione del congresso dell’European Association for the Study of Diabetes (EASD) (Amburgo, 2-6 ottobre 2023) e contemporaneamente pubblicati su Diabetes Therapy.

EvdGli specialisti dell’European Association of Urology (EAU) hanno compilato queste linee guida cliniche per fornire ai professionisti medici informazioni e raccomandazioni basate sull’evidenza per la prevenzione e il trattamento delle infezioni del tratto urinario (UTI) e delle infezioni delle ghiandole accessorie maschili. Queste linee guida mirano anche ad affrontare gli importanti aspetti di salute pubblica legati al controllo delle infezioni e alla gestione antimicrobica.

EvdAnche i padri possono soffrire di depressione post-partum e un nuovo studio pilota, condotto presso l’Università dell’Illinois di Chicago, suggerisce che possono e dovrebbero essere sottoposti a screening per questa condizione. Considerati gli effetti intrecciati della salute fisica e mentale di madri e padri, affrontare la salute dei padri può essere un potente strumento non sfruttato per migliorare la crisi sanitaria materna in corso nel Paese.

La composizione genetica di una persona gioca un ruolo nel determinare se può attenersi a una dieta vegetariana rigorosa: è quanto ha scoperto un nuovo studio della Northwestern Medicine. I risultati aprono la porta a ulteriori studi che potrebbero avere importanti implicazioni per quanto riguarda le raccomandazioni dietetiche e la produzione di sostituti della carne.

EvdÈ stato messo a punto un modello di previsione per identificare le persone affette da tromboembolia venosa che hanno solo un basso rischio di recidiva e potrebbero non richiedere terapie anticoagulanti a lungo termine. La validità di questo modello sviluppato presso MedUni Vienna è stata confermata in uno studio clinico su larga scala e i risultati sono stati pubblicati sull'European Heart Journal.

EvdSecondo un nuovo studio condotto dalla Icahn School of Medicine del Mount Sinai e dalla Yale School of Medicine, i pazienti affetti da Covid lungo presentano chiare differenze nella funzione immunitaria e ormonale rispetto a coloro che non soffrono della condizione. La ricerca, su Nature, è la prima a mostrare specifici biomarcatori del sangue in grado di identificare con precisione i pazienti con Covid lungo.