EvdLa ricerca, presentata all’European Congress of Clinical Microbiology and Infectious Diseases di Lisbona includeva 2320 pazienti dimessi dagli ospedali del SSN nel Regno Unito da marzo 2020 ad aprile 2021. Sono stati valutati a cinque mesi e un anno dopo la dimissione, con 807 soggetti (32.7%) che hanno effettuato entrambe le visite. Lo studio ha rilevato che la percentuale di pazienti che hanno riportato una completa guarigione è rimasta praticamente invariata tra le due visite: 26% a cinque mesi (501 su 1965) e 29% a un anno (232 su 804).

EvdUno studio di coorte prospettico ha confermato che sia la pressione sistolica cumulativa elevata che la pressione del polso sono associate in modo indipendente a declino cognitivo accelerato, rischio di demenza elevato e mortalità per tutte le cause; è stata invece osservata un'associazione inversa significativa per la pressione diastolica. Questi dati sottolineano l'importanza di prevenire e gestire adeguatamente l'ipertensione ed evidenziano le conseguenze di un'incapacità di farlo in modo efficace.

EvdDurante l’ondata causata da Omicron i bambini non vaccinati di età compresa tra 5 e 11 anni avevano più del doppio delle probabilità di essere ricoverati in ospedale per Covid; quasi un terzo dei bambini ricoverati in ospedale nel complesso non presentava condizioni mediche critiche mentre circa un quinto richiedeva il ricovero in unità di terapia intensiva (ICU).

EvdSecondo un sondaggio i livelli di esitazione in relazione a vaccini tra i medici potrebbero essere più alti del previsto, con 1 medico su 10 che non crede che i vaccini siano sicuri. Nel sondaggio condotto tra 625 medici, il 10.1% non condivideva il fatto che i vaccini fossero sicuri, il 9.3% non era d'accordo sull'efficacia dei vaccini e l'8.3% non era d'accordo sul fatto che fossero importanti. I risultati sono stati pubblicati online su Vaccine.

EvdLa Bpco non è solo causa di notevole morbilità e mortalità in tutto il mondo ma comporta anche conseguenze sociali ed economiche ed è un peso per la comunità. A livello individuale, colpisce tutte le dimensioni della qualità della vita ma un aspetto che sinora è stato affrontato raramente dalla letteratura medica internazionale è quello del sonno che, se di buona qualità, influisce positivamente sulla qualità della vita.

EvdLa steatosi epatica non alcolica rimane ampiamente non diagnosticata, ma, secondo una nuova dichiarazione dell'American Heart Association, l'identificazione e il trattamento precoci potrebbero mitigare il rischio a lungo termine di malattie cardiovascolari. "I tassi di NAFLD stanno aumentando in tutto il mondo in associazione con l'aumento del BMI e della sindrome metabolica, con conseguente  progressione della malattia, che porta a complicazioni epatiche e cardiovascolari" ha affermato P. Barton Duell, presidente del comitato di redazione della dichiarazione.