EvdObiettivo di questo aggiornamento delle linee guida è quello di fornire ai medici delle direttive sullo screening del cancro del colon-retto (CRC) nei soggetti adulti asintomatici a rischio medio. Il documento, pubblicato su Annals of Internal Medicine, è stato sviluppato utilizzando linee guida cliniche pubblicate di recente e valutate criticamente dopo la pubblicazione della dichiarazione guida 2019 dell’American College of Physicians, “Screening for Colorectal Cancer in Asymptomatic Average-Risk Adults”.

EvdLe generazioni più giovani si ammalano prima e più spesso rispetto a quelle più anziane. Un gruppo di ricercatori si è dedicato allo studio dei progressi raggiunti nel campo della salute nella popolazione giungendo a risultati sorprendenti. Il miglioramento delle condizioni di vita, le conquiste della medicina e le conoscenze generali sugli stili di vita sani sono di particolare beneficio per le generazioni più anziane.

EvdIn occasione della Giornata internazionale dell’aria pulita per i cieli blu, lo scorso 7 settembre, a Milano, è stato presentato un sondaggio internazionale, parte di un report pubblicato dall’Economist Impact e supportato da Chiesi, sull’influenza dell’inquinamento atmosferico nelle persone affette da patologie respiratorie.

EvdSecondo uno studio pubblicato su Preventive Medicine, la disfunzione erettile (DE) può essere un indicatore di prediabete/diabete di tipo 2 (T2D) non diagnosticato. Il legame sottolinea l’importanza di uno screening della glicemia nei giovani soggetti che soffrono di questo problema.

EvdI nuovi casi sono aumentati complessivamente del 79%, con il più rapido aumento dei tumori alla trachea e alla prostata. Il numero più alto di morti è per cancro alla mammella, alla trachea, al polmone, all’intestino e allo stomaco. È probabile che i fattori genetici abbiano un ruolo, affermano i ricercatori. Ma diete ricche di carne rossa e sale e povere di frutta e latte; consumo di alcool; e l’uso del tabacco sono i principali fattori di rischio alla base dei tumori più comuni tra gli under 50, insieme all’inattività fisica, all’eccesso di peso e all’elevata glicemia, indicano i dati.

EvdQuella di quest’anno è stata un’edizione del congresso della European Society of Cardiology davvero ricco di aggiornamenti e novità. È stato infatti presentato anche l’aggiornamento delle linee guida Esc 2023 sull'endocardite, pubblicate sull’European Heart Journal. Con l’aumento della popolazione a rischio di endocardite infettiva (IE), la Task Force ha stabilito diverse nuove raccomandazioni sulla prevenzione.