Il consigliere del Ministro della Salute Walter Ricciardi, presente a un evento della Fondazione Italia in Salute, a Roma avverte che SARS-CoV-2 “ha capacità di mutazione con rapidità senza precedenti. Abbiamo bisogno di un livello avanzato di conoscenze scientifiche ma anche di efficacia ed efficienza dell'organizzazione sanitaria”.

EvdLe nuove varianti di Omicron, BA.4 e BA.5, sono le responsabili della nuova ondata di Covid in Sud Africa e potrebbero essere dei segnali di un futuro più prevedibile per il SARS-CoV-2.  L'aumento di queste due varianti, così come quello di un altro ramo di Omicron in Nord America, potrebbe significare che le ondate di SARS-CoV-2 stanno iniziando a stabilizzarsi secondo schemi prevedibili, con nuove ondate che emergono periodicamente dai ceppi circolanti. Questi sono i primi segnali che il virus si sta evolvendo in modo diverso rispetto ai primi due anni della pandemia, quando le varianti sembravano apparire dal nulla.

EvdIn una recente dichiarazione l’Oms ha identificato 348 probabili casi di epatite di origine sconosciuta, mentre gli studi sul potenziale ruolo dell'adenovirus e dell'infezione da Covid stanno aumentando. Al momento, le ipotesi principali rimangono quelle che coinvolgono l'adenovirus, con anche un'importante considerazione sul ruolo del Covid, sia come coinfezione che come infezione pregressa. Sono stati segnalati casi in 20 Paesi, con 70 casi aggiuntivi da altri 13 Paesi che sono in attesa di classificazione poiché si attende il completamento dei test.

EvdTra i 783 pazienti ricoverati per insufficienza cardiaca in un unico centro della Corea del Sud, la presenza di diabete di tipo 2 e ipoglicemia al ricovero erano un fattore di rischio indipendente e significativo per eventi avversi cardiovascolari maggiori e per morte per tutte le cause durante il follow-up. Gli autori suggeriscono che i medici prestino maggiore attenzione alla prevenzione e alla riduzione dell'ipoglicemia nei pazienti ospedalizzati per insufficienza cardiaca.

EvdIn considerazione delle nuove scoperte e delle numerose novità in tema di terapia questo documento rappresenta la sintesi di uno sforzo completamente nuovo, in cui ogni affermazione è stata rivista e ogni raccomandazione è stata soggetta agli standard più rigorosi della revisione contemporanea delle prove e nella classificazione gerarchica, risultando in raccomandazioni qualificate sia dalla forza della raccomandazione che dalla qualità delle prove a supporto. In altre parole, l'era basata sull'evidenza è pienamente operativa.

EvdIl danno renale acuto (AKI) è sempre più riconosciuto come una complicanza significativa del Covid. I ricercatori dell'Università dell'Alabama a Birmingham e del Children's of Alabama hanno studiato l'epidemiologia della nefropatia correlata al coronavirus e hanno scoperto picchi di danno renale tanto nell’adolescenza che negli adulti di età superiore ai 60 anni.

EvdA causa della pandemia si sono registrati aumenti dei sintomi depressivi accompagnati da una riduzione del grado di soddisfazione per la vita, con particolare evidenza nelle ragazze, riferisce un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'UCL. I ricercatori affermano che l'aumento ha riguardato circa 60.000 studenti delle scuole secondarie in più, nei quali i sintomi depressivi supererebbero una soglia clinica, aggiungendo ulteriore stress ai servizi di salute mentale dei giovani.