EvdDormire più ore con il risultato di una perdita di peso sarebbe una gran cosa, semplice e davvero fantastica! Che, secondo i risultati di uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, si scopre essere una realtà. Questo studio traspone nel mondo reale dati che in precedenza erano relativi solo a esperimenti condotti in laboratorio, quindi in condizioni estremamente controllate, che portavano alla (banale) conclusione che quando le persone dormono meno, mangiano di più. Il meccanismo di questa relazione è ancora in fase di elaborazione, ma la relazione è chiara.

Napoli aderisce al programma internazionale Cities Changing Diabetes®. Nella Città metropolitana di Napoli risiedono oltre 200 mila persone con diabete, pari al 6.7% della popolazione, percentuale superiore della media nazionale del 5.8%; in Campania il tasso di mortalità per diabete è il più alto d’Italia: 5.3 decessi per 10.000 abitanti, 4.9 per 10.000 a Napoli.

EvdL'aumento di un grado rispetto alla consueta temperatura notturna estiva può essere collegato a un aumento del rischio di decessi cardiovascolari maschili di circa il 4%. Le notti estive più calde del solito sembrano portare a un aumento delle morti cardiovascolari negli uomini di età inferiore ai 60 anni, ma non nelle donne: lo suggerisce una nuova ricerca pubblicata sul BMJ Open.

EvdUna nuova ricerca presentata all'European Congress of Clinical Microbiology & Infectious Diseases (ECCMID) di Lisbona suggerisce che i sintomi legati al Covid lungo potrebbero essere diversi a seconda della variante che ha causato l’infezione. Lo studio è stato condotto dal dottor Michele Spinicci e colleghi dell'Università di Firenze e dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi.

EvdAlcuni batteri orali risultano associati allo sviluppo di ipertensione arteriosa nelle donne in post-menopausa, secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association. Mentre alcune precedenti ricerche avevano indicato che la pressione arteriosa tende ad essere più alta nelle persone con malattia parodontale, i ricercatori ritengono che questo studio sia il primo a esaminare prospetticamente l'associazione tra batteri orali e ipertensione in via di sviluppo.

EvdL'uso della sigaretta elettronica sarebbe associato a maggiori probabilità di prediabete tra gli adulti: è quanto suggerisce un recente studio pubblicato sull'American Journal of Preventive Health. Da questo e da molti altri studi, emergono prove sufficienti che le sigarette elettroniche non sono innocue e il loro uso aumenta le probabilità di prediabete.

EvdNel 2020, un gruppo di esperti internazionali ha aggiunto l'esposizione all'inquinamento atmosferico in età avanzata all’elenco di fattori di rischio modificabili per la demenza. Sebbene l'esposizione al biossido di azoto e al particolato fine (PM2.5) sia stata associata a un aumento del rischio di demenza, rimane una domanda importante: l'inquinamento atmosferico può influenzare anche il declino cognitivo? Un nuovo studio pubblicato su PLOS Medicine riporta che vivere in località in cui la qualità dell'aria è migliorata in 10 anni è stato associato a un declino cognitivo più lento tra le donne anziane.