Giovanni Esposito
Presidente Scuola di Medicina e Chirurgia
Università Federico II di Napoli

Evd È stato pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology (JACC) uno studio italiano che rivoluziona lo standard di cura dei pazienti che hanno subito un’angioplastica coronarica, dimostrando sicurezza ed efficacia di un approccio farmacologico personalizzato. Il team di ricerca tutto campano, coordinato da Giovanni Esposito, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli, ha dimostrato che la terapia antiaggregante doppia (DAPT), che di solito viene prescritta per 12 mesi, è più efficace se somministrata “su misura” per un periodo che può variare dai 3 ai 24 mesi. I risultati dello studio PARTHENOPE sono stati pubblicati sul Journal of the American College of Cardiology, insieme a un editoriale che ne sottolinea il valore e le implicazioni cliniche.

https://www.jacc.org/doi/10.1016/j.jacc.2025.08.040