Farmaci, sfondato il tetto di spesa
Al contrario, la spesa convenzionata – che comprende i farmaci erogati dalle farmacie territoriali su prescrizione Ssn – si è mantenuta sotto controllo. Il tetto nazionale del 6,80% è stato rispettato, con un’incidenza del 6,45% e un avanzo di circa 195 milioni di euro. Tuttavia, alcune Regioni hanno sforato: Lombardia (7,46%), Basilicata (7,26%), Calabria (7,21%) e Puglia (7,10%).
A livello regionale, le criticità maggiori si registrano in Sardegna (21,04%), Campania (20,16%) e Marche (19,43%), dove la spesa farmaceutica complessiva ha superato ampiamente la soglia del 15,30%.
Le aziende farmaceutiche hanno versato complessivamente 235 milioni di euro in payback alle Regioni, ma il contributo non è sufficiente a compensare gli scostamenti. Il report Aifa evidenzia la necessità di un riequilibrio strutturale tra le due voci di spesa e di una maggiore attenzione alla governance farmaceutica regionale.