EvdDalla Spagna un primo importante studio randomizzato, con caratteristiche omogenee nella popolazione scelta e con una presenza rilevante di donne (il 27%). Lo studio “Paso Doble” indaga l’aspetto metabolico offrendo importanti conclusioni per la pratica clinica: le persone con Hiv trattate con Dtg/3Tc hanno avuto un aumento di peso significativamente minore rispetto a coloro che sono stati trattati con Bic/Ftc/Taf.

Sebbene si tratti di un fenomeno naturale, la diffusione della resistenza antimicrobica (Amr) è stata notevolmente aggravata dall’uso eccessivo e improprio degli antibiotici, non solo in ambito umano, ma anche in campo veterinario e agricolo. Questo abuso ha favorito lo sviluppo di batteri resistenti, compromettendo l’efficacia degli antibiotici e mettendo a rischio la salute pubblica - è questo il commento di Amcli Ets – Associazione Microbiologi Clinici Italiani.

Grazie ad uno studio del Ceis (Centre for economic and international studies) dell'Università Tor Vergata di Roma nei prossimi anni verranno sperimentati nuovi farmaci in grado di agire a livello del sistema nervoso centrale, con potenziali effetti positivi anche sulla disabilità. La notizia è emersa dal webinar sulla sclerosi multipla promosso in collaborazione con il Ceis e il contributo non condizionato di Sanofi. Lo studio del Ceis evidenzia che oltre al grande impatto clinico per i pazienti quello socioeconomico molto pesante. “Tra costi diretti e indiretti, la spesa annua per paziente è di 45.800 euro, circa 6.5 miliardi di euro a livello nazionale”.

Tra gli effetti collaterali delle statine c'è un lieve aumento del rischio di diabete, circa il 10% a dosi moderate e doppio a dosi più elevate. Bisogna però riconoscere che questa classe farmacologica offre un evidente beneficio cardiovascolare nei casi di ipercolesterolemia, compresi i diabetici.
D’altro canto, la nozione di effetto diabetogeno si basa su meta-analisi di dati riassuntivi e non individuali, il che porta a interrogarsi sulla sua realtà, sul suo significato clinico e sulla sua entità. Sorgono altre domande: ci sono pazienti ad alto rischio? Qual è il tempo che intercorre tra l'inizio del trattamento e la comparsa del diabete? Le statine hanno un impatto sui livelli glicemici nei pazienti diabetici?

EvdGli effetti collaterali associati agli antibiotici sono spesso lievi, come nausea o diarrea. Di solito si verificano da 1 a 6 ore dopo l'assunzione del farmaco. Le reazioni IgE-dipendenti provocano orticaria, angioedema, broncospasmo o, nei casi più gravi, anafilassi. Infine, l'ipersensibilità cellulo-mediata può verificarsi dopo alcuni giorni o settimane, il più delle volte manifestandosi come un'eruzione morbilliforme benigna, ma possono verificarsi sintomi più gravi come la sindrome di Stevens-Johnson.

Le persone che soffrono di ulcere croniche del piede diabetico potrebbero presto disporre di una nuova strategia di trattamento con una guarigione più rapida e meno ricoveri ospedalieri. I ricercatori della Michigan State University e del South Shore Hospital hanno scoperto che la combinazione di due comuni farmaci per il diabete – insulina iniettabile e metformina somministrata per via orale – aumenta la quantità di metformina nel sito della ferita.