Saved! Please note: You may have to refresh this page to see the fully rendered content.
Saved! Successfully saved all items.

EVIDENZA

Acn Mmg: trattative al via, Fimmg rilancia sul prossimo trienno
Linee Guida Sio riconoscono l’obesità come malattia sistemica cronica e recidivante
Dalla diagnosi alla riabilitazione: dall’Esc le raccomandazioni per il long Covid cardiaco
8° Rapporto Gimbe: il Ssn arretra, la sanità privata avanza
 

Professione

Dopo un dibattito acceso al XLIV Congresso nazionale, il sindacato trasforma le rivendicazioni in azione concreta, proclamando per il 5 novembre 2025 uno sciopero nazionale in cui si chiede dignità, autonomia e investimenti strutturali per la Medicina generale. Ma la Fimmg prende le distanze: “Noi puntiamo alla proposta, non alla protesta”.

Leggi l’articolo

Sanità

Il Documento programmatico di finanza pubblica 2025 conferma una spesa sanitaria ferma al 6,4% del Pil, ben al di sotto della media europea. La segretaria generale dello Smi, Pina Onotri, lancia l’allarme: “Non possiamo continuare con una sanità d’emergenza permanente e stipendi tra i più bassi d’Europa. Servono scelte strutturali, non interventi spot”.

Leggi l’articolo

Clinica

I crescenti numeri di casi di infezione da West Nile virus (Wnv), alimentati dal cambiamento climatico, stanno suscitando timori tra i cittadini e gli operatori sanitari in Europa. Questo fenomeno è dovuto al fatto che il cambiamento climatico permette agli insetti vettori di malattie di diffondersi in nuove aree in cui non erano presenti prima. Di conseguenza, si sta assistendo a un au...

Leggi l’articolo

Terapia

L'utilizzo terapeutico di inalatori, essenziale nella gestione dell'asma e della Bpco, presenta una significativa e crescente esternalità negativa a causa dei gas serra rilasciati dai propellenti contenuti negli inalatori. Tuttavia in alcuni le versioni attualmente prevalenti impiegano propellenti, come ...

Leggi l’articolo

Ricerca

L'esposizione ubiquitaria alle microplastiche (Mp) — definite come particelle polimeriche inferiori a 5 mm — ha sollevato interrogativi significativi riguardo il loro potenziale impatto sulla salute umana. Nell'ambito del progetto microONE, uno studio pionieristico è stato condotto per analizzare ...

Leggi l’articolo

Prevenzione

I dati di una recente analisi, condotta per investigare l'associazione tra la frequenza dell'attività fisica (Af) e il tasso di declino della velocità di filtrazione glomerulare misurata (mGrf), supportano l'ipotesi che una maggiore frequenza settimanale di Af e l'aderenza alle raccomandazioni Oms siano correlate a un rallentamento della...

Leggi l’articolo

Seguici

YT

IN

IN

Blister


OncoCook: la webserie contro la malnutrizione oncologica

Nella pratica clinica oncologica, la malnutrizione è purtroppo ancora sottostimata e sottodiagnosticata e numerosi pazienti in Italia ricevono un supporto nutrizionale solo nelle fasi avanzate di malattia, con importanti differenze territoriali. Per informare i pazienti sull’importanza di una dieta corretta, l’associazione “Vivere Senza Stomaco, Si Può ODV” promuove “OncoCook”, web serie che mette insieme gusto, scienza e testimonianza, offrendo consigli pratici e suggerimenti alimentari che possono fare la differenza nella qualità della vita durante il percorso di cura.
Leggi l'articolo
Angelini Monografia

Focus On

Acufene: fisiopatologia, impatto clinico e strategie terapeutiche multimodali
Stefano Di Girolamo
Direttore clinica Orl, Università degli Sudi di Roma Tor Vergata

Clinical monitor
MD 30 ANNI