Un romanzo per sensibilizzare sull’anemia falciforme
La sensibilizzazione di una patologia divenuta un problema sanitario globale è stata al centro della presentazione del libro “Sangue a falce” del Dott. Giovan Battista Ruffo, Direttore UO Ematologia e Talassemia Arnas Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo e membro del Consiglio Direttivo SITE, svoltasi a Roma nella sala Isma del Senato della Repubblica in occasione della Giornata Mondiale dell'Anemia Falciforme.
Il romanzo racconta l'anemia falciforme attraverso una narrazione avvincente che intreccia storie di vita reale con il dramma della malattia. Ambientato a Palermo, una città da sempre crocevia di popoli dell'area mediterranea, il libro non solo mette a fuoco la sofferenza e le sfide affrontate dai pazienti, ma affronta anche temi cruciali come l'immigrazione clandestina e la tratta delle schiave provenienti dall'Africa subsahariana verso il nostro Paese. L’autore ha infatti spiegato: “Il romanzo utilizza il potere della narrazione per sensibilizzare il pubblico su una condizione complessa, mettendo in luce non solo le sfide mediche, ma anche le interconnessioni sociali e culturali”.