
“I dati confermano che nei mesi estivi, quando le necessità di prossimità sono ancora più sentite, soprattutto dalle persone fragili e dagli anziani, la nostra rete sul territorio si è dimostrata pronta a rispondere ai bisogni di salute della popolazione – commenta Enrico Frisone, Direttore Socio Sanitario dell’Asst Fatebenefratelli Sacco.
La rete territoriale dell’ Asst Fatebenefratelli Sacco copre i Municipi 1, 2, 3, 4 e 8 di Milano – per un bacino complessivo di circa 750.000 abitanti. Sul territorio sono al momento attive 5 Case di Comunità, localizzate in via Farini 9 e piazzale Accursio 7 (Municipio 8), via Rugabella (Municipio 1), via Ricordi (Municipio 3) e via Don Orione (Municipio 2).
Nel corso dell’ultimo anno, nonostante sul territorio siano in corso lavori di realizzazione delle nuove Case di Comunità e Ospedali di Comunità che saranno completati nel 2026, le strutture attive hanno rafforzato i propri percorsi assistenziali, con l’obiettivo di promuovere salute e benessere attraverso attività di prevenzione, cura e riabilitazione.
Tutto questo è stato reso possibile grazie al lavoro integrato e multidisciplinare che coinvolge medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali interni, infermieri di famiglia e di comunità, psicologi, ostetrici, professionisti dell’area della prevenzione e riabilitazione, assistenti sociali e tecnici.
“Il lavoro sinergico svolto dalle nostre équipe, l’impegno e la presenza degli Ifec nelle Case di Comunità, i Consultori e tutti i servizi sul Territorio ci consentono di garantire in ogni momento dell’anno cure di qualità e vicine ai cittadini, rafforzando un modello di sanità territoriale che mette la persona al centro e si dimostra sempre più rispondente ai bisogni dei cittadini milanesi”, aggiunge Maria Grazia Colombo, Direttore Generale dell’ Asst Fatebenefratelli Sacco.
“Sono felice di constatare come i dati di questa estate confermino la validità del modello delle Case di Comunità: migliaia di prestazioni erogate e una presenza costante sul territorio milanese, a dimostrazione di quanto sia efficace e senza sosta il lavoro dei professionisti della sanità, che ogni giorno si dedicano ai cura dei cittadini”, conclude Guido Bertolaso, Assessore al Welfare di Regione Lombardia. “Desidero ringraziare l’Asst Fatebenefratelli Sacco per i risultati raggiunti e augurare di continuare su questa strada, che rende la sanità sempre più vicina alle persone e alle loro esigenze”.