Nella pratica clinica oncologica, la malnutrizione è purtroppo ancora sottostimata e sottodiagnosticata e numerosi pazienti in Italia ricevono un supporto nutrizionale solo nelle fasi avanzate di malattia, con importanti differenze territoriali. Per informare i pazienti sull’importanza di una dieta corretta, l’associazione “Vivere Senza Stomaco, Si Può ODV” promuove “OncoCook”, web serie che mette insieme gusto, scienza e testimonianza, offrendo consigli pratici e suggerimenti alimentari che possono fare la differenza nella qualità della vita durante il percorso di cura. Quattro puntate in cui si parla di alimentazione in modo semplice ma scientificamente fondato, grazie alla collaborazione tra esperti di nutrizione oncologica, chef, pazienti e caregiver, che hanno deciso di condividere la loro esperienza. Il progetto è stato realizzato con il contributo non condizionante di Astellas. La web serie “OncoCook” è disponibile sul sito e sul canale YouTube dell’associazione. I 4 argomenti trattati nelle puntate della web serie sono: alimentazione e prevenzione, alimentazione e risposta alle terapie, psicologia e comunicazione, microbioma. Oltre a “OncoCook”, “Vivere Senza Stomaco, Si Può ODV” ha realizzato un libro con le storie di 20 pazienti con tumore dello stomaco, caregiver e medici, scaricabile dal sito dell’associazione (“La vita oltre la malattia. Storie di coraggio, speranza e resilienza dopo un tumore allo stomaco”, Casa editrice OXYS Publishing).