Esercizio fisico, strumento cruciale nella prevenzione e nella terapia della sarcopenia

Marco Invernizzi

Professore associato di Medicina Fisica e Riabilitativa,
Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa,
Presidente Corso di Laurea Triennale di Fisioterapia,
Università del Piemonte Orientale -
PO Riabilitativo T. Borsalino, Alessandria

La sarcopenia è una problematica particolarmente diffusa, soprattutto tra la popolazione anziana, e la sua importanza è dovuta non solo alla elevata prevalenza, ma anche al fatto che si tratta di una condizione invalidante, che si accompagna ad altre problematiche, come un aumentato rischio di cadute e un incremento di altre patologie dell'anziano e dei costi relativi.

L'esercizio fisico, sia come camminata quotidiana, che svolto in maniera strutturata, sotto forma di esercizio terapeutico, rappresenta uno strumento fondamentale sia in ambito preventivo che terapeutico. Gli aspetti organizzativi ed economici per riuscire a svolgerlo sul territorio sono argomenti di attualità e rappresentano un aspetto fondamentale per l'efficacia di questa strategia a livello di popolazione.