Luca Rossetti

Direttore Clinica Oculistica,
Università degli Studi di Milano - Ospedale San Paolo, Milano

Nel 2019, in Lombardia, ha avuto avvio un progetto finanziato da fondi della Regione per istituire una rete regionale in grado di unire i centri in grado di fare riabilitazione visiva ai pazienti ipovedenti. Uno degli obiettivi è quello di costruire una vera e propria rete, in cui la gestione del paziente ipovedente sia standardizzata e che i disabili visivi possano avere il miglior trattamento possibile e siano in grado di conoscere dove certe procedure terapeutico/riabilitative vengono offerte e garantite.
Il centro di riabilitazione svolge un ruolo cruciale per molti pazienti ipovedenti, in particolare per patologie come la degenerazione maculare senile o il glaucoma o alcune malattie ereditarie della retina perché è in grado in molti casi di consentire un miglioramento dell'acutezza visiva e della qualità di vita. Le tecnologie legate alla telemedicina permettono inoltre di favorire l'accesso anche ai pazienti da remoto, con grande risparmio di tempo e di costi.