Fabrizio Pregliasco
Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Università degli Studi di Milano
Il professor Fabrizio Pregliasco (Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Università degli Studi di Milano) ha riassunto i principali aspetti legati alla diagnostica per la polmonite da Legionella e al trattamento di prima linea che prevede l’impiego di antibiotici come azitromicina o levofloxacina. Il professore sottolinea inoltre l’importanza cruciale della riduzione strutturata del rischio, dato che la Legionella è un batterio ambientale. Diventa quindi cruciale effettuare controlli ricorrenti e una gestione proattiva del rischio legionella. In quest’ottica, Initial - leader mondiale in servizi e soluzioni per l'igiene ed il benessere fuori casa – ha introdotto il servizio LFree grazie al quale l’azienda offre un approccio completo, combinando consulenza tecnica, analisi, sanificazioni e formazione. Non solo prevenzione ma anche expertise: in caso di contaminazione, infatti, Initial interviene con sanificazioni specifiche mirate, ripristinando la sicurezza degli impianti. Un altro aspetto importante riguarda l’adozione dell'approccio One Health, che integra la salute umana e la gestione ambientale (inclusi gli aspetti climatici e la riapertura degli edifici), migliorando così la prevenzione e il controllo.