Maria Sofia Donatoni
Medico di medicina generale, Cavaion (VR)
Le competenze comunicazionali sono un elemento imprescindibile per poter esercitare la professione di medico di medicina generale? È questa la domanda che M.D. Digital ha posto alla D.ssa Maria Sofia Donatoni, Medico di medicina generale a Cavaion (VR) che sin dall'avvio della sua attività professionale ha sentito l'esigenza di affinare tali compentenze partecipando ad un corso mirato sulla gestione del colloquio di counselling in ambito sanitario e sull'uso della medicina narrativa nel rapporto di cura.
Una esigenza condivisa da altre sue giovani colleghe. "Ci siamo rese conto che avevamo bisogno di avere una formazione specifica per acquisire adeguate competenze - dichiara Donatoni - sia relazionali sia sociali. Il dialogo durante una visita al paziente va strutturato, bisogna capire quali domande fare e con che toni. Anche il tono e la velocità della voce devono adattarsi al contesto. Di sicuro un medico alle prime armi non ha la consapevolezza di tutti questi aspetti mentre si approccia al paziente. Due medici ci hanno guidate: il dottor Rigon, segretario provinciale della Fimmg di Verona, e il dottor Del Zotti del Centro Studi Fimmg che ci hanno messo in contatto con la dottoressa Quadrino, psicoterapeuta e counselor, nota esperta del gruppo del gruppo di comunicazione e counseling sistemico-narrativo Change di Torino. Così è nata l'idea di una serie di incontri via web, che in futuro sarebbe il caso di riproporre anche ad altri colleghi".