Giuseppe Patti
Direttore Cattedra di Cardiologia,
Università Piemonte Orientale
e Direttore Dipartimento Toraco-Cardio-Vascolare,
AOU Maggiore della Carità, Novara
La Pad (Peripheral arterial disease, arteriopatia periferica) identifica, com'è noto, una vasculopatia agli arti inferiori e si riferisce a una condizione molto frequente che ha uno stretto legame con l'aterosclerosi coronarica. Per questo, nel momento della diagnosi occorre tenere presente anche di questo aspetto, considerato che la principale causa di decesso in questi pazienti è proprio l'infarto del miocardio.
Il prof. Giuseppe Patti descrive i campanelli d'allarme, i fattori di rischio, le possibili complicanze e le strategie terapeutiche e degli stili di vita per ridurre i rischi associati a questa patologia.
Questo argomento è stato anche trattato diffusamente nell'ambito del congresso Change in Cardiology 3.0, che ha recentemente riunito a Torino i principali rappresentanti della Cardiologia a livello nazionale e internazionale.