Pierluigi Lopalco

Professore di Salute Pubblica
Università del Salento

Le nuove strategie vaccinali antiCovid probabilmente seguiranno il modello della vaccinazione antinfluenzale, cioè su base annuale, generalmente autunnale, soprattutto per la popolazione ultrasessantenne. Per le persone fragili potrebbe essere consigliato un ulteriore richiamo in primavera, ma la situazione è in evoluzione e deve quindi essere monitorata continuamente. Questo argomento è stato al centro di una Tavola Rotonda dal titolo “The Future of Covid Vaccination” svoltasi nell’ambito della 17a edizione del World Congress on Public Health (WCPH).