Rosa Rita Silva
Direttore SC Oncologia medica
Ospedale Fabriano, ASST Ancona
Tesoriere nazionale Cipomo
Il termine ospedale-territorio esprime molto adeguatamente la necessità del percorso di cura del paziente oncologico. La malattia oncologica infatti tende sempre più alla cronicizzazione e quindi necessita di una maggiore integrazione fra gli specialisti ospedalieri e la MG. I bisogni del paziente sono diversi a seconda della fase di malattia, con un maggiore impegno a livello territoriale soprattutto in alcune fasi, come in parte per la gestione degli eventi avversi della terapia, ma soprattutto nel follow-up e nelle cure palliative.
In questo contesto si collocano i “Cipomo day”, eventi virtuali organizzati proprio al fine di favorire la collaborazione tra ospedale e territorio. Parole chiave: comunicazione, formazione, organizzazione. Del ruolo del Mmg nella moderna oncologia si è anche parlato nell'ambito del Congresso Cipomo 2023, recentemente tenutosi a fine maggio a La Spezia.