Mariacristina Gregorini

Segretario Società Italiana di Nefrologia (SIN) -Direttore SC Nefrologia e Dialisi AUSL- IRCCS di Reggio Emilia

La Malattia Renale Cronica (MRC) ha un impatto molto importante sia dal punto di vista epidemiologico, per la diffusione a livello di popolazione, sia per le conseguenze che la sua progressione può comportare sul piano della salute dell’individuo, della qualità di vita e dei costi sanitari. La collaborazione tra Mmg e Nefrologo è fondamentale per ridurre questo carico. Il medico di famiglia è infatti in una posizione ottimale per aiutare il paziente a fare un’efficace prevenzione primaria e per intercettare precocemente l’eventuale insorgenza della malattia. Il Nefrologo ha la possibilità di intervenire in presenza di malattia in maniera sempre più efficace, grazie a farmaci sempre più evoluti. La presentazione del 64° Congresso SIN è stata occasione anche di approfondire questa tematica, su cui abbiamo chiesto un commento alla dott.ssa Mariacristina Gregorini, Segretario SIN.