Giorgio Sesti

Professore ordinario di Medicina Interna
Sapienza Università di Roma
Presidente Società Italiana di Medicina Interna (SIMI)

Quello del 124° congresso della Società Italiana di Medicina Interna è stato un programma estremamente variegato, con una visione che ha compreso il più profondo passato, con una lettura dedicata alla paleopatologia, tante di digressioni nel futuro, ma anche con la concretezza dell’osservazione del presente, fatto tra l’altro anche di criticità organizzative crescenti, perché il sistema è al collasso. E intanto, bisogna pensare a preparare le nuove generazioni di medici, inserendo nel loro curriculum, oltre alle competenze tradizionali, le cosiddette soft skills, prime tra tutte l’empatia e la capacità di comunicare con il paziente. Il prof. Giorgio Sesti, Presidente SIMI nonché Professore ordinario di Medicina Interna alla Sapienza, Università di Roma, ha illustrato per M.D. i contenuti emersi.