Paola Cavalla
Responsabile Centro Sclerosi Multipla
SC Neurologia 1U
AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

La sclerosi multipla è una malattia con un’alta diffusione in Italia, maggiormente distribuita nelle donne, con un rapporto superiore a 2:1 rispetto ai maschi. E si sta assistendo a un aumento ulteriore di questa differenza. La ricerca si sta concentrando a individuare le cause di questo fenomeno, in particolare a livello ambientale, dello stile di vita e ormonale, con alcune ipotesi più accreditate di altre. L’elemento fondamentale per far scatenare la malattia è l’infezione col virus di Epstein Barr, che anch’essa sembra colpire più le donne rispetto agli uomini.
In questo contesto un’attenzione particolare è rivolta alla gravidanza, fino a qualche anno fa fortemente sconsigliata, ora invece affrontabile grazie a cure appropriate e al counselling. Questo argomento è stato trattato in una lettura tenutasi presso l’Accademia di Medicina di Torino il 21 novembre. Abbiamo chiesto alla prof. Paola Cavalla di illustrarcene i tratti essenziali.